 |
Bologna Guida turistica, vacanze in Bologna, tour Bologna, turismo Bologna, hotel Bologna, alberghi Bologna, volare Bologna, Incoming Bologna, Sposarsi Bologna, Meteo Bologna, Immagini Bologna |
|
|
Bologna
|
Bologna è il capoluogo dell'Emilia Romagna e passaggio obbligato fra il nord e il sud della penisola. Fu una città etrusca, poi gallica, colonia e municipio romano. Durante il Medioevo la città raggiunse l'apice della sua potenza e fra le sue mura nel sec. XI sorse la prima Università del mondo.
L'assetto medievale del centro storico è ancora ben visibile; la città offre numerose testimonianze del suo passato, come la cinta muraria che circoscrive la zona centrale, risalente al 1300, e che presenta 12 porte di accesso di cui nove perfettamente conservate. I simboli di Bologna sono senza dubbio le due torri, quella degli Asinelli e la Garisenda, un complesso monumentale che risale alla prima età comunale, intorno al 1100.
Di grande importanza è inoltre l'architettura ecclesiastica, le cui principali chiese del XIII e del XIV secolo sono collegate alla diffusione degli ordini religiosi e sono dedicate a San Domenico, San Francesco, San Giacomo e San Martino. Nello stesso periodo si inizia a definire il complesso monumentale di Piazza Maggiore che comprende il palazzo del Podestà e di Re Enzo, il Palazzo Comunale e la Basilica di San Petronio, iniziata nel 1390. Non mancano pregevoli esempi di arte barocca, anch'essi da ricollegare all'architettura religiosa, come le chiese di San Paolo e San Salvatore e la cattedrale di San Pietro, che ha però origini romaniche.
|
Le due Torri
Simbolo comunemente riconosciuto di Bologna, queste due torri "gemelle" (entrambe pendenti) sono collocate nel punto di ingresso in città dell'antica via Emilia.
Le torri, realizzate in muratura ...
|
Piazza Maggiore
Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna, dove si trovano i più importanti edifici della città medievale.
L'area che adesso conosciamo come Piazza Maggiore si sviluppò nel XIII se ...
|
Basilica di San Petronio
La basilica di San Petronio è la chiesa più famosa e maestosa di Bologna, dove domina Piazza Maggiore.
Le sue imponenti dimensioni ne fanno la quinta chiesa più grande al mondo; è dedic ...
|
Fiera di Bologna
La Fiera di Bologna si estende su un'area complessiva di 375.000 m², tra zone coperte ed esterne; i 18 padiglioni e i 5 ingressi indipendenti consentono di ospitare più manifestazioni contemporaneamen ...
|
|
|
|
|
|
|
 |